loading

Tianhui, uno dei principali produttori e fornitori di chip LED UV, fornisce servizi di chip LED UV ODM/OEM da oltre 22 anni.

 Muslimate mail: my@thuvled.com        TELL: +86 13018495990     

Realizzazione della striscia LED IR del sapone a risposta sonora

Materiali di consumo:



1. Ovviamente con alimentazione

2 barre luminose a LED. Esp8266 / nodo MCU

Leader dell'emettitore IR 3.

4. Resistenza



5. Cavo di programmazione

6. Arduino ide

7. Saldatore (alcune saldature di base)

8. 7805 IC (per l'utilizzo di alimentazione a LED come alimentatore ESP)

9. Passaggio 1: preparare l'ESP

Innanzitutto, collega nodemcu a un computer o laptop.

Ora installa il driver per nodemcu (usando la ricerca di Google).

Dopo aver aperto l'IDE di Arduino (ovviamente, è necessario scaricarlo e installarlo), fare clic su Strumenti nella barra degli strumenti di Arduino, quindi fare clic su scheda, selezionare il gestore della scheda e cercare l'installazione di esp8266 (ci vorrà del tempo per completare)

Ora seleziona "schizzo" dalla barra degli strumenti di Arduino, seleziona "includi libreria", quindi seleziona "gestisci libreria", cerca "iremoteesp8266" e installalo

Ora, per completare la configurazione solo tramite "tools", bisogna andare su "motherboard" e selezionare "nodemcu 1.0 (ESP 12-e)" o altre versioni di esp8266.

Passaggio 2: preparare e testare il LED IR

Per prima cosa, dobbiamo installare

Vai qui

Identifica la tua striscia luminosa a LED, che si tratti di un telecomando a 24 tasti o a 44 tasti (più grande).

Per ottenere il codice del telecomando qui

Dopo aver installato la libreria, prepariamo i nostri LED IR collegando i LED IR come mostrato in figura. Collega il led IR ad esso, quindi carica il seguente sketch e punta il led IR verso il controller. La barra LED dovrebbe lampeggiare (accesa e spenta)// Telecomando con 24 e 44 tasti contemporaneamente.

Ecco il codice per farlo.

#define IR_ OFF 0xF740BF //Codici ir resettivi a 32 bit

#define IR_ ON 0xF7C0

# IncludeIRsend irsend(4); // Pin IR

Setup void () {

Irsend. begin();

}

Void loop() {

Irsend. sendNEC(IR_ON, 32);

Ritardo (5000);

Irsend. sendNEC(IR_OFF, 32);

Ritardo (5000);

}

Passaggio 3: cablaggio e preparazione del microfono

Useremo solo il pin analogico di espe8266 A0 come ingresso come segnale analogico e lo useremo per attivare il segnale a infrarossi basato sul suono

Collegare il pin ad A0

Collegare 5 V a VIN (poiché il nodo MCU non ha un'uscita 5 V)

In questo modo, colleghiamo il pin IR LED D2 della connessione di allineamento al ricevitore della barra luminosa a LED.

un

Passaggio 4: carica il codice e preparati

#includere

#includere

#define microfonoPin A0

int suono;

int suono1;

Const int irPin = 4; // d2IRsend irsend(irPin); void setup() {

Serial.begin(9600);

PinMode (microfonePin, INPUT);

PinMode (irPin, OUTPUT);}

// codici ir led

#define IR_ BPlus 0xFF3AC5 //

#define IR_ BMinus 0xFFBA45 //

#define IR_ ON 0xFF827D //

#define IR_OFF 0xFF02FD //

#define IR_ R 0xFF1AE5 //

#define IR_ G 0xFF9A65 //

#define IR_B 0xFFA25D //

#define IR_ W 0xFF22DD //

#define IR_ B1 0xFF2AD5 //

#define IR_ B2 0xFFAA55 //

#define IR_ B3 0xFF926D //

#define IR_ B4 0xFF12ED //

#define IR_ B5 0xFF0AF5 //

#define IR_ B6 0xFF8A75 //

#define IR_ B7 0xFFB24D //

#define IR_ B8 0xFF32CD //

#define IR_ B9 0xFF38C7 ​​//

#define IR_ B10 0xFFB847 //

#define IR_ B11 0xFF7887 //

#define IR_ B12 0xFFF807 //

#define IR_ B13 0xFF18E7 //

#define IR_ B14 0xFF9867 //

#define IR_ B15 0xFF58A7 //

#define IR_ B16 0xFFD827 //

#define IR_UPR 0xFF28D7 //

#define IR_ UPG 0xFFA857 //

#define IR_ UPB 0xFF6897 //

#define IR_QUICK 0xFFE817 //

#define IR_DOWNR 0xFF08F7 //

#define IR_DOWNG 0xFF8877 //

#define IR_DOWNB 0xFF48B7 //

#define IR_ SLOW 0xFFC837 //

#define IR_ DIY1 0xFF30CF //

#define IR_ DIY2 0xFFB04F //

#define IR_ DIY3 0xFF708F //

#define IR_ AUTO 0xFFF00F //

#define IR_ DIY4 0xFF10EF //

#define IR_ DIY5 0xFF906F //

#define IR_ DIY6 0xFF50AF //

#define IR_ FLASH 0xFFD02F //

#define IR_ JUMP3 0xFF20DF //

#define IR_ JUMP7 0xFFA05F //

#define IR_ FADE3 0xFF609F //

#define IR_ FADE7 0xFFE01F //

Void loop() {

Sound = analogRead (microfonePin); // ottenendo la lettura del segnale audio in ingresso

Serial.print (suono); // inserire le letture del segnale audio sul display seriale

Serial.print ( “” );

Se (suono "415")

{

Sound1 = mappa (suono, 415, 750, 140, 255); // mappatura dei valori di frequenza più elevati che sono superiori alla scala di 150- 255

}

Altro se (suono" 340 && Sound otton 415) // mantenendo la lettura offset su scala zero .. qui valore di offset nell'intervallo 340-415 (valore di offset a 1,45 v). Il suo dipende dai componets utilizzati nel circuito.

{

Sound1 = mappa (suono, 340, 415, 0, 9);

}

Altrimenti se (suono del mio 340)

{

Sound1 = mappa (suono, 0, 340, 10, 139); // mantenendo le letture inferiori all'offset su una scala di 1-139.

}

Se (sound1 "240")

{

Irsend. sendNEC(IR_FLASH, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

}

Altrimenti se ((sound1) ”200)

{

Irsend. sendNEC(IR_G, 32);

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);}

Altrimenti se (sound1 "160)

{

Irsend. sendNEC(IR_R, 32);

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 "120")

{

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 "80)

{

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 "40")

{

Irsend. sendNEC(IR_G, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 ”10)

{

Irsend. sendNEC(IR_R, 32);

Ritardo (120);}

Altro materiale di consumo:

1. Ovviamente con alimentatore

2 barre luminose a LED. Esp8266 / nodo MCU

3. Leader dell'emettitore IR

4. Resistenza

5. Cavo di programmazione

6. Arduino ide

7. Saldatore (alcune saldature di base)

8. 7805 IC (per utilizzare l'alimentatore LED come alimentatore ESP)

9. Passaggio 1: preparare l'ESP

Innanzitutto, collega nodemcu a un computer o laptop.

Ora installa il driver per nodemcu (usando la ricerca di Google).

Dopo aver aperto l'IDE di Arduino (ovviamente, è necessario scaricarlo e installarlo), fare clic su Strumenti nella barra degli strumenti di Arduino, quindi fare clic su scheda, selezionare il gestore della scheda e cercare l'installazione di esp8266 (ci vorrà del tempo per completare)

Ora seleziona "schizzo" dalla barra degli strumenti di Arduino, seleziona "includi libreria", quindi seleziona "gestisci libreria", cerca "iremoteesp8266" e installalo

Ora, per completare la configurazione solo tramite "tools", bisogna andare su "motherboard" e selezionare "nodemcu 1.0 (ESP 12-e)" o altre versioni di esp8266.

Passaggio 2: preparare e testare il LED IR

Per prima cosa, dobbiamo installare

Vai qui

Identifica la tua striscia luminosa a LED, che si tratti di un telecomando a 24 tasti o a 44 tasti (più grande).

Per ottenere il codice del telecomando qui

Dopo aver installato la libreria, prepariamo il nostro led IR collegando il LED IR come mostrato in figura. Collega il led IR ad esso, quindi carica il seguente sketch e punta il led IR verso il controller. La barra luminosa a LED dovrebbe lampeggiare (accesa e spenta). // il telecomando a 24 e 44 tasti può essere utilizzato contemporaneamente.

Ecco il codice per farlo.

#define IR_OFF 0xF740BF //Codici ir resettivi a 32 bit

#define IR_ON 0xF7C0

#includere

IRsend irsend(4); // pin IR

Setup void () {

Irsend. begin();

}

Void loop() {

Irsend. sendNEC(IR_ON, 32);

Ritardo (5000);

Irsend. sendNEC(IR_OFF, 32);

Ritardo (5000);

}

Passaggio 3: cablaggio e preparazione del microfono

Useremo solo il pin analogico di espe8266 A0 come ingresso come segnale analogico e lo useremo per attivare il segnale a infrarossi basato sul suono

Collegare il pin ad A0

Collegare 5 V a VIN (poiché il nodo MCU non ha un'uscita 5 V)

In questo modo, colleghiamo il pin IR LED D2 della connessione di allineamento al ricevitore della barra luminosa a LED.

un

Passaggio 4: carica il codice e preparati

#includere

#includere

#define microfonoPin A0

int suono;

int suono1;

Const int irPin = 4; // d2IRsend irsend(irPin);void setup() {

Serial.begin(9600);

PinMode (microfonePin, INPUT);

PinMode (irPin, OUTPUT);}

// codici ir led

#define IR_BPlus 0xFF3AC5 //

#define IR_BMinus 0xFFBA45 //

#define IR_ON 0xFF827D //

#define IR_OFF 0xFF02FD //

#define IR_R 0xFF1AE5 //

#define IR_G 0xFF9A65 //

#define IR_B 0xFFA25D //

#define IR_W 0xFF22DD //

#define IR_B1 0xFF2AD5 //

#define IR_B2 0xFFAA55 //

#define IR_B3 0xFF926D //

#define IR_B4 0xFF12ED //

#define IR_B5 0xFF0AF5 //

#define IR_B6 0xFF8A75 //

#define IR_B7 0xFFB24D //

#define IR_B8 0xFF32CD //

#define IR_B9 0xFF38C7 ​​//

#define IR_B10 0xFFB847 //

#define IR_B11 0xFF7887 //

#define IR_B12 0xFFF807 //

#define IR_B13 0xFF18E7 //

#define IR_B14 0xFF9867 //

#define IR_B15 0xFF58A7 //

#define IR_B16 0xFFD827 //

#define IR_UPR 0xFF28D7 //

#define IR_UPG 0xFFA857 //

#define IR_UPB 0xFF6897 //

#define IR_QUICK 0xFFE817 //

#define IR_DOWNR 0xFF08F7 //

#define IR_DOWNG 0xFF8877 //

#define IR_DOWNB 0xFF48B7 //

#define IR_SLOW 0xFFC837 //

#define IR_DIY1 0xFF30CF //

#define IR_DIY2 0xFFB04F //

#define IR_DIY3 0xFF708F //

#define IR_AUTO 0xFFF00F //

#define IR_DIY4 0xFF10EF //

#define IR_DIY5 0xFF906F //

#define IR_DIY6 0xFF50AF //

#define IR_FLASH 0xFFD02F //

#define IR_JUMP3 0xFF20DF //

#define IR_JUMP7 0xFFA05F //

#define IR_FADE3 0xFF609F //

#define IR_FADE7 0xFFE01F //

Void loop() {

Sound = analogRead (microfonePin); // ottenendo la lettura del segnale audio in ingresso

Serial.print (suono); // inserire le letture del segnale audio sul display seriale

Serial.print ( “” );

Se (suono "415")

{

Sound1 = mappa (suono, 415, 750, 140, 255); // mappatura dei valori di frequenza più elevati che sono superiori alla scala di 150- 255

}

Altro se (suono" 340 && Sound otton 415) // mantenendo la lettura offset su scala zero .. qui valore di offset nell'intervallo 340-415 (valore di offset a 1,45 v). Il suo dipende dai componets utilizzati nel circuito.

{

Sound1 = mappa (suono, 340, 415, 0, 9);

}

Altrimenti se (suono del mio 340)

{

Sound1 = mappa (suono, 0, 340, 10, 139); // mantenendo le letture inferiori all'offset su una scala di 1-139.

}

Se (sound1 "240")

{

Irsend. sendNEC(IR_FLASH, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

Irsend. sendNEC(IR_QUICK, 32);

}

Altrimenti se ((sound1) ”200)

{

Irsend. sendNEC(IR_G, 32);

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);}

Altrimenti se (sound1 "160)

{

Irsend. sendNEC(IR_R, 32);

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 "120")

{

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 "80)

{

Irsend. sendNEC(IR_B, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 "40")

{

Irsend. sendNEC(IR_G, 32);

Ritardo (120);

}

Altrimenti se (sound1 ”10)

{

Irsend. sendNEC(IR_R, 32);

Ritardo (120);}

altro

{

Irsend. sendNEC(IR _ FADE7, 32);

Ritardo (120);

} Serial.println(sound1);

Ritardo (50);

}

{

Irsend. sendNEC(IR _ FADE7, 32);

Ritardo (120);

} Serial.println(sound1);

dela

Invia la tua richiesta
nessun dato
Contattaci
Accogliamo con favore disegni e idee personalizzati ed è in grado di soddisfare le esigenze specifiche. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web o contattarci direttamente con domande o richieste.
uno dei fornitori di LED UV più professionali in Cina
ci impegniamo nei diodi LED da oltre 22 anni, un produttore leader di chip LED innovativi & fornitore per LED UVC 255nm265nm 275nm, LED UVB 295nm ~ 315nm, LED UVA325nm 340nm 365nm ~ 405nm 


È possibile trovare  Noi qui
2207F Yingxin International Building, No.66 Shihua West Road, Jida, distretto di Xiangzhou, città di Zhuhai, Guangdong, Cina
Customer service
detect