Il decadimento della luce del LED significa che dopo un periodo di luce, la sua luce forte sarà inferiore alla luce originale e la parte inferiore è il decadimento della luce del LED. Tutti si rendono inoltre conto che un modo importante per ridurre il decadimento della luce è migliorarne la dissipazione del calore. Tuttavia, i risultati dei test di vari lampioni stradali sono stati recentemente testati dal Light Environment Management Center e il decadimento della luce della maggior parte dei lampioni non può soddisfare i requisiti di utilizzo. Il decadimento della luce dopo 1200 ore di luce è dell'8%, il peggiore è del 26% e la media è del 14%. Secondo i risultati dei nostri test, quando la temperatura del nodo è di 105 gradi, anche il decadimento della luce del 14% dovrebbe funzionare per 6000 ore. Si può vedere che la temperatura del nodo della maggior parte dei lampioni è superiore a 105 gradi o più. Una parte considerevole dell'azienda non deve essere d'accordo con un risultato del genere, perché pensa che il proprio radiatore sia progettato con cura. La situazione reale potrebbe essere la stessa, ma i risultati del test non possono essere messi in dubbio. Qual è il problema? L'editore ritiene che il radiatore potrebbe non essere progettato così male, ma potrebbe. Ma perché l'alimentazione dell'alimentatore a tensione costante provoca il decadimento della luce? Sembra un po' paradisiaco. Ma in realtà, ci sono davvero così gravi. Cominciamo dall'inizio! 1. Sappiamo tutti che Viaticity del LED è un diodo e le caratteristiche elettriche più importanti del diodo sono la sua natura Vodiat. 2. Sebbene le caratteristiche di temperatura delle caratteristiche del LED Voldown non siano le stesse del diodo medio, la differenza più grande è che le sue caratteristiche di temperatura. Tutti i diodi infatti presentano il problema delle caratteristiche di temperatura, ma il LED necessita di un'attenzione particolare a cui prestare particolare attenzione. Questo perché: la corrente di lavoro del LED ad alta potenza è relativamente grande, 1 W è 0,35 A, 3-5 W è 0,7 A, 20 W è 1,05 A, 30 W è 1,75 A, 50 W è 3,5 A è 3,5 A. Tuttavia, alcune persone potrebbero ritenere che anche la corrente positiva del diodo raddrizzatore possa raggiungere un valore così grande. Poiché l'attuale efficienza di emissione della luce è ancora relativamente bassa, la maggior parte della potenza elettrica in ingresso viene convertita in calore, quindi il suo riscaldamento è molto elevato. Se il radiatore non funziona bene, la temperatura del nodo aumenterà molto. Il LED è diverso dal diodo raddrizzatore. Non è fatto di materiali generici di silicio, ma è fatto di materiali speciali (come il nitruro). Pertanto, le caratteristiche di temperatura delle sue caratteristiche di agguato sono diverse dal diodo medio, ma per essere significativamente maggiori del diodo medio. Ad esempio, le caratteristiche di temperatura delle caratteristiche di agguato del diodo medio sono -2mv/C. 3. Il problema causato dall'aumento della temperatura del nodo Dopo l'aumento della temperatura del nodo del LED, la prima portata dall'emissione luminosa si riduce. L'innalzamento dell'agio causato dall'innalzamento della temperatura del nodo è negativo perché il coefficiente di temperatura delle caratteristiche voltano è negativo, il che significa che la temperatura è elevata e le caratteristiche sono lasciate in movimento. Ad esempio, supponiamo che la temperatura aumenti di 50 gradi, quindi le caratteristiche Fa'an si sposteranno a 200 mv a sinistra. L'utilizzo dell'alimentatore a tensione costante aumenterà la corrente positiva del LED all'aumentare dell'aumento della temperatura. Poiché la tensione di alimentazione è costante e le caratteristiche Fa'an si sono spostate a sinistra, il risultato è che la corrente positiva aumenta. Si può notare dalle caratteristiche Fuan di Figura 2 che se l'alimentatore a tensione costante è alimentato a 3,3V a temperatura ambiente, la corrente diretta è di 350mA; dopo che la temperatura del nodo aumenta di 50 gradi, le caratteristiche del voltano rimangono di 0,2V, che è equivalente all'alimentazione, che è equivalente all'alimentazione, che è equivalente all'alimentazione, che è equivalente all'alimentazione. La tensione sale a 3,5 V. In questo momento, la corrente positiva aumenterà a 600 mA. 4. Dopo l'uso del circolo vizioso dell'aumento della temperatura per aumentare il circolo vizioso dell'alimentazione a tensione costante, poiché la tensione di alimentazione non è cambiata, la potenza di ingresso del LED aumenta a 3.3VX0.6A = 1.98W, che ha raddoppiato raddoppiato da raddoppiato. Dopo che la temperatura del nodo aumenta, l'emissione di luce diminuirà, il che significa che più potenza in ingresso viene convertita in energia termica, cioè se la corrente diretta aumenta in questo momento, la sua emissione di luce non aumenta man mano che aumenta, ma diminuirà . Pertanto, l'aumento della corrente positiva in questo momento causerà solo un aumento della temperatura del nodo e non aumenterà l'uscita della luce. Pertanto, dopo aver aumentato la temperatura del nodo, la corrente positiva aumenta, la temperatura del nodo aumenta e la corrente diretta aumenta, il che provoca il circolo vizioso dell'aumento della temperatura del nodo. Conclusione: l'uso di un alimentatore a tensione costante aumenterà la temperatura del nodo, aumenterà il decadimento della luce e ridurrà la durata. Pertanto, dall'analisi precedente, possiamo trarre una tale conclusione: l'uso di un alimentatore a tensione costante aumenterà la temperatura del nodo e il risultato dell'aumento della temperatura del nodo è aumentato dal leggero decadimento e dalla riduzione della durata. Supponendo che il LED sia acceso a 25 gradi a temperatura ambiente, la temperatura del nodo aumenterà dopo l'avvio. Supponiamo che il radiatore sia progettato per salire a 75 gradi, ovvero la temperatura del nodo aumenta di 50 gradi, quindi la corrente positiva aumenterà da 600 mA a 600 mA a 600 mA. La potenza totale è aumentata da 1,155 W a 1,98 W, con un aumento di 0,825 W 0,825 W. E la potenza aumentata in questa parte viene quasi tutta convertita in calore. Supponendo che l'efficienza luminosa del LED originale sia del 30%, cioè la potenza in ingresso del 70% (0,8 W) viene convertita in energia termica in energia termica. Ora c'è una doppia energia termica che deve essere dispersa dal radiatore. Ovviamente, questo non è considerato dal design originale del radiatore. Ciò ha aumentato la temperatura del nodo del LED da 50 gradi a 125 gradi. Torniamo alla Figura 1 per vedere la curva di decadimento ottico. La vita di 125 gradi di luce è di quasi 1200 ore. Quindi puoi spiegare perché un radiatore progettato con cura. C'è ancora molto decadimento della luce e una breve durata! Pertanto, l'alimentazione del LED deve essere alimentata da un alimentatore a corrente costante. Dopo che la corrente è costante, indipendentemente da come cambia la temperatura, le caratteristiche dell'imboscata vengono spostate a sinistra e la corrente non cambia! La temperatura del nodo non sarà viziosa!
![Quanto sa la luce a LED? 1]()
Autore: Tianhui-
Disinfezione dell'aria
Autore: Tianhui-
Produttori di LED UV
Autore: Tianhui-
Disinfezione UV dell'acqua
Autore: Tianhui-
Soluzione LED UV
Autore: Tianhui-
Diodo LED UV
Autore: Tianhui-
Produttori di diodi LED UV
Autore: Tianhui-
Modulo LED UV
Autore: Tianhui-
Sistema di stampa LED UV
Autore: Tianhui-
Trappola per zanzare LED UV